Il Credo
Credo in un solo Dio, Padre Onnipotente, creatore del cielo e della terra,
di tutte le cose visibili e invisibili.
Credo in un solo Signore Gesù Cristo unigenito figlio di Dio nato dal Padre prima di tutti i secoli. Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero,
generato, non creato, dalla stessa sostanza del Padre.
Per mezzo di Lui tutte le cose sono state create.
Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo.
Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto e il terzo giorno è resuscitato secondo le Scritture ed è salito al Cielo e siede alla destra del Padre e di nuovo verrà nella gloria per giudicare i vivi e i morti ed il suo Regno non avrà fine.
Credo nello Spirito Santo che è Signore e dà la vita e procede dal Padre e dal Figlio e con il Padre ed il Figlio è adorato e glorificato e ha parlato per mezzo dei profeti.
Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica.
Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati e aspetto la resurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen
Atto Di Fede
Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la santa Chiesa ci propone a credere. Credo in Te, unico vero Dio in tre Persone uguali e distinte, Padre, Figlio e Spirito Santo. Credo in Gesù Cristo, Figlio di Dio incarnato, morto e risorto per noi, il quale darà a ciascuno, secondo i meriti, il premio o la pena eterna. Conforme a questa fede voglio sempre vivere. Signore, accresci la mia fede.
Atto Di Speranza
Mio Dio, spero dalla tua bontà, per le tue promesse e per i meriti di Gesù Cristo, nostro Salvatore, la vita eterna e le grazie necessarie per meritarla con le buone opere, che io debbo e voglio fare. Signore, che io possa goderti in eterno.
Atto Di Carità
Mio Dio, ti amo con tutto il cuore sopra ogni cosa, perché sei bene infinito e nostra eterna felicità; e per amor tuo amo il prossimo come me stesso, e perdono le offese ricevute. Signore, che io ti ami sempre più.
Padre Nostro
Padre Nostro che sei nei Cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno e sia fatta la tua volontà come in Cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori
e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male.
Amen
Gloria
Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo,
come era nel principio e ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen
Ave Maria
Ave o Maria, piena di Grazia,
il Signore è con te.
Tu sei la benedetta fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno Gesù. Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen
Preghiera Di Fatima
Gesù mio,
Perdona le nostre colpe,
Preservaci dal fuoco dell’inferno,
Porta in Cielo tutte le anime,
specialmente le più bisognose della Tua Misericordia.
Salve Regina
Salve Regina, Madre di Misericordia,
vita dolcezza e speranza nostra, salve.
A Te ricorriamo noi esuli figli di Eva;
a Te sospiriamo gementi a piangenti in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, Avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi
e mostraci dopo questo esilio Gesù,
il frutto benedetto del Tuo seno.
O Clemente, o Pia, o Dolce Vergine Maria.
Preghiera Al Cuore Immacolato Di Maria
O Cuore Immacolato di Maria, colmo di bontà,
mostra il Tuo amore verso di noi.
La fiamma del Tuo Cuore, o Maria, scenda su tutti gli uomini.
Noi Ti amiamo immensamente.
Imprimi nei nostri cuori il vero amore
così che abbiamo un continuo desiderio di Te.
O Maria, mite e umile di cuore,
ricordati di noi quando pecchiamo.
Tu sai che tutti gli uomini peccano.
Donaci, per mezzo del Tuo Immacolato e Materno Cuore,
di guarire da ogni malattia spirituale.
Fa’ che sempre possiamo guardare la bontà del Tuo Cuore Materno
e che ci convertiamo per mezzo della fiamma del Tuo Cuore.
Preghiera A San Michele
San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia; sii nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del diavolo. Che Dio eserciti su di lui il suo dominio, Te ne preghiamo supplichevoli: e Tu, o Principe della Milizia Celeste, col Divino Potere ricaccia nell’inferno satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per il mondo per perdere le anime. Amen.
Angelo Di Dio
Angelo di Dio
che sei il mio custode,
illumina, custodisci, reggi e governa a me
che ti fui affidato dalla Pietà Celeste.
Amen
Magnificat
L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre.
GESÙ, GIUSEPPE E MARIA
Gesù, Giuseppe e Maria,
Vi dono il cuore e l’anima mia.
Gesù, Giuseppe e Maria,
assistetemi nella mia agonia.
Gesù, Giuseppe e Maria,
spiri in Pace con Voi l’anima mia.
Preghiera A San Giuseppe
A Te, o Beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo, e fiduciosi invochiamo il Tuo Patrocinio dopo quello della Tua Santissima Sposa. Per quel Sacro Vincolo di Carità che Ti strinse all’Immacolata Vergine Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasTi al fanciullo Gesù, Riguarda, Te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo acquistò col suo sangue, e con il Tuo Potere ed Aiuto sovvieni ai nostri bisogni. Proteggi, o provvido custode della Divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo; allontana da noi, o Padre Amantissimo, la peste di errori e di vizi che ammorba il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro Fortissimo Protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del Bambino Gesù, così ora difendi la Santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità, e stendi su ciascuno di noi il Tuo Patrocinio, affinché col Tuo esempio e con il Tuo soccorso possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l’eterna beatitudine in cielo.
Amen.
Eterno Riposo
L’Eterno riposo
Dona loro o Signore
e splenda ad essi la Luce Perpetua,
riposino in Pace.
Amen
Recita anche:
La preghiera è uno degli strumenti che abbiamo per rivolgersi a Dio, a Gesù, ai Santi in caso di necessità o nei momenti difficili. Ci sono preghiere dedicate a momenti o festività specifiche, ma vi sono anche preghiere per ogni occasione e cioè quelle preghiere devozionali a cui si può ricorrere anche tutti i giorni. Eccone qualcuna!
Quali sono le preghiere per ogni occasione?
Semplice e significativa è la preghiera per iniziare la giornata. Con questa preghiera, infatti, si accoglie il nuovo giorno che si sta per iniziare a vivere e si chiede che possa essere accolta la lode e si ringrazia per aver ricevuto il dono della vita e della fede. La preghiera è anche modo per chiedere che la forza dello Spirito Santo possa essere una guida per i nuovi progetti e le nuove azioni. Al termine si chiede di essere liberati dallo scoraggiamento davanti alle difficoltà e da ogni male e si chiede anche la protezione per la propria famiglia.
Un’altra preghiera da tenere in considerazione è quella da poter recitare prima del lavoro, dato che questo è un impegno quotidiano per molti. In questo caso ci si rivolge direttamente al Signore e si affida a lui il lavoro della giornata come atto di amore per lui, per la propria famiglia e per il mondo intero. Questa preghiera è l’ideale per chiede di poter vivere il lavoro con gioia e come collaborazione all’opera creativa di Dio e alla realizzazione sia del proprio percorso personale sia di quello dell’umanità. In questo modo si accetta comunque la sofferenza e la fatica che il lavoro comportano.
A queste preghiere si aggiunge quella di ringraziamento, valida per ogni occasione in cui si vuole ringraziare il Signore per il suo amore e perché nonostante le proprie miserie e l’ingratitudine che a volte prende il sopravvento si sa che lui continua sempre ad amare chi si rivolge a lui con la preghiera.