Novena breve alla medaglia Miracolosa
O Vergine immacolata, Madre di Dio e Madre nostra con la più viva confidenza nella tua potente
intercessione tante volte manifestata per mezzo della tua Medaglia, umilmente ti supplichiamo di
volerci ottenere le grazie, che ti chiediamo con questa novena.
Richiesta di una grazia …
O Vergine della Medaglia Miracolosa che sei apparsa a Santa Caterina Labouré come mediatrice
del mondo e di ogni anima in particolare, con fiducia affidiamo alle tue mani e al tuo cuore le nostre
suppliche.
Degnati di presentarle al Tuo Divin Figlio e di esaudirle, se sono conformi alla Divina Volontà e
utili alle nostre anime.
E, dopo aver volto verso Dio le mani supplichevoli, abbassale su di noi e avvolgici con i raggi delle
tue grazie, rischiarando le nostre menti, e purificando i nostri cuori, affinché, con il tuo aiuto,
possiamo giungere un giorno alla beata eternità.
Amen.
Novena alla medaglia Miracolosa
O Vergine della Medaglia Miracolosa che sei apparsa a Santa Caterina Labouré come mediatrice del
mondo e di ogni anima in particolare, con fiducia affidiamo alle tue mani e al tuo cuore le nostre
suppliche.
Degnati di presentarle al Tuo Divin Figlio e di esaudirle, se sono conformi alla Divina Volontà e
utili alle nostre anime.
E, dopo aver volto verso Dio le mani supplichevoli, abbassale su di noi e avvolgici con i raggi delle
tue grazie, rischiarando le nostre menti, e purificando i nostri cuori, affinché, con il tuo aiuto,
possiamo giungere un giorno alla beata eternità. Salve Regina
O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti
dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i castighi di Dio e impetrarci
le sue grazie, muoviti a pietà della presente nostra necessità; consola la nostra afflizione e concedici la grazia che ti
domandiamo. Salve Regina
O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, quale rimedio a tanti mali spirituali che ci affliggono, ci hai portato
la tua Medaglia, affinché fosse difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri, ecco che noi la stringiamo
riconoscenti sul nostro cuore e ti domandiamo per essa di esaudire la nostra preghiera. Salve Regina
O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, tu hai promesso che grandi sarebbero state le grazie per i devoti della tua
Medaglia che ti avessero invocata con la giaculatoria da te insegnata; ebbene, o Madre, ecco che noi, pieni di fiducia nella tua
parola, ricorriamo a te e ti domandiamo, per la tua Immacolata Concezione, la grazia di cui abbiamo bisogno. Salve Regina
O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!
Secondo la tradizione liturgica cattolica il 27 novembre è la data in cui si festeggia la Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa legata a Santa Catherine Labourée.
Si inizia a recitare in data 18 novembre per invocare la Madonna delle Grazie: la tradizione liturgica cattolica commemora quanto accaduto nel 1830 a Parigi, in Rue du Bac n. 140, alla novizia Santa Caterina Labourée.
La suora avrebbe avuto delle apparizioni mariane, le famose “apparizioni della Medaglia Miracolosa” che dal 1830 si ripeterono a La Salette (1846), a Lourdes (1858) e, infine, a Fatima (1917).
Questa Medaglia Miracolosa fu coniata come emblema di amore e di protezione per ordine di Maria SS: il suo formato è ovale e su una delle facce è raffigurata la Vergine con le braccia tese, mentre la stessa distribuisce grazie ai fedeli e con il piede comprime la testa del serpente.
Sull’altro lato della Medaglia è illustrata la lettera M sormontata dalla Croce e sotto i Sacri Cuori di Gesù e di Maria.