Novena ai Santi Anna e Gioacchino

novena s anna e gioacchino

Preghiera A San Gioacchino

0 grande e glorioso San Gioacchino, quanto sono felice pensando che fosti eletto fra tutti i Santi a cooperare ai divini

misteri e ad arricchire il mondo della Madre di Dio, Maria Santissima! Per questo singolare privilegio divenisti potentissimo presso la Madre ed il Figlio, per ottenerci le grazie necessarie. Con tale fiducia ricorro alla tua protezione e ti raccomando tutte le necessità mie e della mia famiglia, spirituali e temporali; ti raccomando inoltre la grazia particolare che desidero e che attendo dalla tua paterna intercessione….. E poiché fosti modello perfetto di vita interiore, ottienimi il raccoglimento e il distacco da tutti beni passeggeri di questa terra e un amore e perseverante a Gesù e a Maria. Ti prego di implorare per me all’ Eterno Padre devozione e obbedienza sincera alla santa Chiesa e al sommo Pontefice che la governa e ti prego di chiedere al Signore che io possa vivere e morire nella fede, speranza e carità perfetta, invocando i nomi Santissimi di Gesù e di Maria, e salvarmi. Amen.

– Gloria al Padre.

– San Gioacchino, felice padre della Madre di Dio prega per noi.

Preghiera A Sant’ Anna

Anna, donna veramente beata, dal frutto del tuo seno abbiamo la gioia di contemplare la Madre di Dio fatto uomo.

Madre Anna, quale mente non si sente smarrita e quale pensiero potrà rialzarsi tanto in alto da eguagliare l’onore e il privilegio che Dio altissimo ti ha riservato scegliendoti quale madre di Maria.

Madre Anna, ti mantenevi piccola e nascosta, raccolta in una umile casetta o nel segreto del tempio, unita al tuo sposo Gioacchino e attendevi con trepidazione le compiacenze del Padre Celeste che chinandosi su di te ti disponeva ad essere la nonna di Gesù.

Madre Anna, donna veramente beata, a te affidiamo le nostre preghiere, i nostri bisogni, le nostre ansie, dividili con noi e presentale al tuo nipotino Gesù.

Stringici a te, portaci in braccio come facevi con Maria e non lasciarci fino a quando non ti raggiungeremo nella Patria Beata.

– Gloria al Padre.

– Sani ‘ Anna, madre della Madre di Dio, prega per noi.

Per ogni giorno della novena, meditiamo un passo della Sacra Scrittura sui genitori.

La novena, espressione di preghiera particolarmente sentita da parte di tutti i fedeli cristiani, può essere dedicata a tantissime figure e tra queste si trovano i Santi. I Santi Anna e Gioacchino, secondo quanto riconosciuto dalla Chiesa, sono i genitori della beata Vergine Maria. Il culto di Sant’Anna è diffuso fin dal secolo VI, soprattutto in Oriente, e si diffuse in Occidente ben più tardi, all’incirca attorno al secolo X. Il culto di San Gioacchino invece è più recente.

Come recitare la novena ai Santi Anna e Gioacchino

La novena ai Santi Anna e Gioacchino si recita dal 17 luglio al 25 luglio, una volta al giorno e per nove giorni consecutivi, questo perché è importante seguire con impegno e costanza questo momento di preghiera. In caso di interruzioni anche solo di un giorno la novena non è valida, è possibile però iniziare nuovamente dal principio. Dopo aver fatto il segno della croce si recita subito un’invocazione alla gloriosa madre di Maria per la pazienza con cui ha atteso la figlia nonostante la penosa sterilità. Prendendo spunto da questo si chiede che anche ai fedeli possa essere concessa una tale costanza nonostante le difficoltà della vita. In seguito si recita il Gloria al Padre a cui segue l’invocazione “Sant’Anna, madre della Madre di Dio, prega per noi”.

Successivamente si recita la preghiera a San Gioacchino che per singolare privilegio è stato eletto fra i santi a cooperare ai divini misteri e ad arricchire il mondo della Madre di Dio. Ci si rivolge al Santo chiedendo a lui protezione e chiedendo una grazia di cui si sente necessità. Al termine della preghiera dedicata al Santo si recita il Gloria e al Padre e si conclude con l’invocazione “San Gioacchino, felice padre della Madre di Dio, prega per noi”.

 

Torna in alto