Litanie Mariane

litanie mariane

Signore, pietà    Signore, pietà

Cristo, pietà      Cristo, pietà

Signore, pietà    Signore, pietà

Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci

Cristo esaudiscici           Cristo esaudiscici

Padre celeste Dio           abbi pietà di noi

Figlio, Redentore del mondo Dio            abbi pietà di noi

Spirito Santo Dio            abbi pietà di noi

Santa Trinità, Unico Dio abbi pietà di noi

Santa Maria      prega per noi

Santa Madre di Dio        prega per noi

Santa Vergine delle vergini        prega per noi

Madre di Cristo prega per noi

Madre della Chiesa        prega per noi

Madre della grazia divina           prega per noi

Madre purissima           prega per noi

Madre castissima           prega per noi

Madre sempre vergine prega per noi

Madre senza colpa        prega per noi

Madre amabile prega per noi

Madre ammirabile        prega per noi

Madre del buon consiglio          prega per noi

Madre del Creatore       prega per noi

Madre del Salvatore      prega per noi

Vergine prudentissima  prega per noi

Vergine degna di onore prega per noi

Vergine degna di lode    prega per noi

Vergine potente             prega per noi

Vergine clemente          prega per noi

Vergine fedele  prega per noi

Modello di santità         prega per noi

Sede della sapienza       prega per noi

Fonte della nostra gioia              prega per noi

Tempio dello Spirito Santo         prega per noi

Tabernacolo dell’eterna gloria   prega per noi

Dimora consacrata di Dio           prega per noi

Rosa mistica      prega per noi

Gloria della stirpe di Davide       prega per noi

Splendore di grazia       prega per noi

Arca dell’alleanza          prega per noi

Porta del Cielo prega per noi

Stella del mattino          prega per noi

Salute degli infermi       prega per noi

Rifugio dei peccatori     prega per noi

Consolatrice degli afflitti            prega per noi

Aiuto dei cristiani          prega per noi

Regina degli angeli        prega per noi

Regina dei patriarchi     prega per noi

Regina dei profeti          prega per noi

Regina degli Apostoli     prega per noi

Regina dei martiri          prega per noi

Regina dei confessori della fede             prega per noi

Regina delle vergini       prega per noi

Regina di tutti i santi     prega per noi

Regina concepita senza peccato             prega per noi

Regina assunta in Cielo prega per noi

Regina del Santo Rosario           prega per noi

Regina della famiglia     prega per noi

Regina della pace          prega per noi

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo       perdonaci o Signore

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo       esaudiscici o Signore

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo      abbi pietà di noi

Litanie mariane: cosa sono e perché si chiamano così

Le prime notizie di litanie mariane risalgono alla seconda metà del XII secolo e queste preghiere si fondano sull’insieme di invocazioni dedicate alla Vergine Maria tra le litanie dei santi. Il formulario più antico in cui sono presenti le litanie conosciute anche come litanie “lauretane” è una raccolta che contiene ben 73 invocazioni rivolte alla Madonna. Con il termine litanie mariane o litanie della Vergine si intendono dunque le litanie lauretane, ovvero quell’insieme di preghiere che secondo la Chiesa cattolica latina vengono rivolte a Dio e alla Vergine Maria.

Vi è l’abitudine di recitare queste litanie al termine del rosario oppure a parte come semplice preghiera mariana. In questo caso, infatti, possono costituire la parte principale di una orazione alla Vergine Maria.

Litanie: testi in uso e come si recitano

Le litanie possono essere recitate o cantate e si alternano le voci del sacerdote o di chi guida il momento di preghiera a quelle dell’assemblea. Il sacerdote o la guida inizia con l’invocazione e l’assemblea risponde. All’inizio vengono pronunciate le formule che richiamano Cristo e si ripete l’invocazione enunciate, successivamente vi sono le invocazioni alla Santissima Trinità a cui l’assemblea risponde “abbi pietà di noi”. Alle invocazioni mariane si risponde con la formula “prega per noi”.

La parte più corposa e principale delle litanie è costituita dalle invocazioni mariane che sono attualmente 54, a queste segue l’Agnello di Dio.

Si ritengono ufficiali le litanie inserite nel Benedizionale, un testo della Chiesa Cattolica, riformato con il Concilio Ecumenico Vaticano II e promulgato da Giovanni Paolo II. Questo testo propone anche due melodie per il canto delle litanie in latino e altre due per il canto in italiano, a seconda della lingua scelta.

Rientrano tra le litanie mariane anche le litanie a Nostra Signora di Lourdes, le litanie al Cuore Immacolato di Maria, le litanie a Santa Maria Regina.