Signore, pietà
Cristo, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà
Signore pietà
Misericordia di Dio, che scaturisci dal seno dei Padre,
confido in te!
Misericordia di Dio, massimo attributo della Divinità,
confido in te!
Misericordia di Dio, mistero incomprensibile,
confido in te!
Misericordia di Dio, sorgente che emani dal mistero della Trinità,
confido in te!
Misericordia di Dio, che nessuna mente né angelica né umana può scrutare,
confido in te!
Misericordia di Dio, da cui proviene ogni vita e felicità,
confido in te!
Misericordia di Dio, sublime più dei cieli,
confido in te!
Misericordia di Dio, sorgente di stupende meraviglie,,
confido in te!
Misericordia di Dio, che abbracci tutto l’universo,
confido in te!
Misericordia di Dio, che scendi al mondo nella persona dei Verbo Incarnato,
confido in te!
Misericordia di Dio, che scorresti dalla ferita aperta dei Cuore di Gesù,
confido in te!
Misericordia di Dio, racchiusa nel cuore di Gesù per noi e soprattutto per i peccatori,
confido in te!
Misericordia di Dio, imperscrutabile nell’istituzione dell’Eucaristia,
confido in te
Misericordia di Dio, che fondasti la Santa Chiesa,
confido in te!
Misericordia di Dio, che istituisti il Sacramento dei Battesimo,
confido in te!
Misericordia di Dio, che ci giustifichi attraverso Gesù Cristo,
confido in te!
Misericordia di Dio, che per tutta la vita ci accompagni,
confido in te!
Misericordia di Dio, che ci abbracci specialmente nell’ora della morte,
confido in te!
Misericordia di Dio, che ci doni la vita immortale,
confido in te!
Misericordia di Dio, che ci segui in ogni istante della nostra esistenza,
confido in te!
Misericordia di Dio, che converti i peccatori, induriti,
confido in te!
Misericordia di Dio, che ci proteggi dal fuoco dell’inferno,
confido in te!
Misericordia di Dio, meraviglia per gli angeli, incomprensibile ai Santi,
confido in te!
Misericordia di Dio, presente in tutti i divini misteri,
confido in te!
Misericordia di Dio, che ci sollevi da ogni miseria,
confido in te!
Misericordia di Dio, sorgente d’ogni nostra gioia,
confido in te!
Misericordia di Dio, che dal nulla ci chiamasti all’esistenza,
confido in te!
Misericordia di Dio, che abbracci tutte le opere nelle tue mani,
confido in te!
Misericordia di Dio, che coroni tutto ciò che esiste ed esisterà,
confido in te!
Misericordia di Dio, in cui tutti siamo immersi,
confido in te!
Misericordia di Dio, amabile conforto dei cuori esacerbati,
confido in te!
Misericordia di Dio, speranza unica de disperati,
confido in te!
Misericordia di Dio, in cui i cuori riposano e gli spauriti trovano la pace,
confido in te!
Misericordia di Dio, che ispiri speranza contro ogni speranza,
confido in te!
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
perdonaci, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
ascoltaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Preghiamo:
Dio eterno, la cui Misericordia è infinita e in cui il tesoro della compassione è inesauribile, rivolgi a noi uno sguardo di bontà e moltiplica in noi la tua Misericordia, affinché, nei momenti difficili non ci perdiamo d’animo e non smarriamo la speranza, ma, con la massima fiducia, ci sottomettiamo alla tua Santa volontà, la quale è Amore e Misericordia. Amen.
Secondo la tradizione cattolica le Litanie alla Divina Misericordia si invocano al termine della Coroncina alla Divina Misericordia o del Santo Rosario.
Aiutano i fedeli e tutta la comunità religiosa ad infondere grande serenità e fiducia nella Misericordia di Dio.
La Festa della Divina Misericordia si celebra la seconda Domenica di Pasqua come dono di Cristo e rappresenta liturgicamente un atto di Gesù stesso, della sua straordinaria Misericordia verso le anime cristiane.
Gesù stesso spiega la ragione per cui ha chiesto l’istituzione della festa liturgica: “Le anime periscono, nonostante la Mia dolorosa Passione (…). Se non adoreranno la Mia misericordia, periranno per sempre” (Q. II, p. 345).
Essa fu trasmessa il 22 febbraio 1931 a Suor Faustina Kowalska che resa Santa da Papa Giovanni Paolo II il 30 aprile 2000.
Come deve essere invocata la litania? Meglio pregare in gruppo (due/tre fedeli) lentamente pronunciando e scandendo ogni frase della litania, meditando parola per parola, con le pause necessarie, lasciando cioè spazio all’ascolto di Gesù Cristo.
L’essenza del culto e della litania della Misericordia ruota intorno alla fiducia, pietà, emblematico l’incipit: “Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà
Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici
Padre del cielo, Dio [..]”.