Preghiere di Natale per bambini

preghiere di natale per bambini

Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli!

Accarezza il malato e l’anziano!

Spingi gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un universale abbraccio di pace!

Invita i popoli, misericordioso Gesù, ad abbattere i muri creati dalla miseria e dalla disoccupazione, dall’ignoranza e dall’indifferenza, dalla discriminazione e dall’intolleranza.

Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme, che ci salvi liberandoci dal peccato. Sei Tu il vero e unico Salvatore, che l’umanità spesso cerca a tentoni.

Dio della Pace, dono di pace all’intera umanità, vieni a vivere nel cuore di ogni uomo e di ogni famiglia.

Sii Tu la nostra pace e la nostra gioia!

Amen.

 

 

Questa notte nel mio lettino,

pregherò Te, Gesù Bambino.

Dona, Ti prego, il tuo perdono

a tutti quelli che buoni non sono.

Alla mia mamma e al mio papà

dona, Ti prego, felicità.

A tutti quelli cui voglio bene,

fa’ che leggere siano le pene.

Fa’ che gli uomini d’ogni colore

trovino sempre soltanto amore.

 

L’arrivo delle festività natalizie è sempre emozionante sia per i bambini sia per i più grandi. In vista del Natale si è inesorabilmente presi dalla corsa ai regali e dall’organizzazione di pranzi e cene in famiglia. Per prepararsi al meglio a tale ricorrenza esistono poi tantissime preghiere, molte pensate appositamente proprio per i più piccoli e per ricordare insieme la nascita di Gesù Bambino.

Quali preghiere recitare a Natale con i bambini

Per vivere il periodo natalizio in un clima di gioia e condivisione anche con i più piccoli è consigliata la preghiera di Natale a Gesù Bambino. Con questa preghiera, infatti, ci si rivolge direttamente al Bambino Gesù chiedendogli di asciugare le lacrime dei fanciulli e di accarezzare il malato e l’anziano, di spingere gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un abbraccio di pace.

La preghiera è dunque un modo per ricordare l’importanza di abbattere i muri creati nel tempo da miseria, indifferenza, ignoranza, disoccupazione, intolleranza e discriminazione. E’ Gesù, il bambinello di Betlemme, che ci salva liberandoci dal peccato, il vero e unico Salvatore che l’umanità spesso cerca a tentoni. La preghiera si conclude rivolgendosi a Dio della Pace, dono di pace all’intera umanità e lo si invita a vivere nel cuore di ogni uomo e di ogni famiglia.

Un’altra preghiera è quella rivolta sempre a Gesù Bambino a cui i bimbi chiedono il suo perdono per tutti coloro che non sono stati buoni. Nella stessa preghiera chiedono il dono della felicità per la mamma, il papà e per tutti coloro a cui vogliono bene.

A queste semplici preghiere si aggiunge la novena di Natale per bambini da recitare dal 16 al 24 dicembre. Un’ottima idea per coinvolgere i bambini è quello di abbinare la preghiera ad immagini significative da poter utilizzare poi per decorare l’albero o il presepe.

Torna in alto